Blocchi

Blocchi

Pubblicato per la prima volta nel 1931, "Blocchi" racconta della vita nello Stato Totalizzante del futuro, un mondo perfettamente squadrato che si sviluppa in una città fatta di grandi cubi, senza passato, senza critica, senza pensiero. L'arte, nella città dei cubi, è confinata nel luogo del "cattivo esempio", l'uomo esiste solo come condizione limite, piegato e schiavizzato dal sistema. E quando un tentativo non di ribellione ma discussione mette in crisi l'equilibrio dello Stato perfetto, la forza dei blocchi piega senza sforzo qualsiasi forma di pensiero libero. Un grande romanzo visionario, una drammatica profezia dei pericoli che la libertà dell'uomo corre nel mondo contemporaneo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mestiere di scrivere. Esercizi, lezioni, saggi di scrittura creativa
Il mestiere di scrivere. Esercizi, lezio...

Raymond Carver, R. Duranti, W. L. Stull
Treviso Bresciano. Piccolo borgo montano-L'öltem viàs. Dediche e orasiù al mé Trevìs Bresà
Treviso Bresciano. Piccolo borgo montano...

Fappani Antonio, Belsenti Geroldi Albina
Come raggiungere la zona
Come raggiungere la zona

Sears Barry, Lawren Bill