Catastrofi più o meno naturali

Catastrofi più o meno naturali

Quando Renè Thom formulò la sua "teoria delle catastrofi" probabilmente non pensava che avrebbe trovato un'eco letteraria nei racconti di Patricia Highsmith. Più o meno naturali, qui le catastrofi sono protagoniste, riguardano un pò tutti, perchè appartengono alla realtà di ogni giorno, al degrado e alla crudeltà del mondo in cui viviamo. Gli scarafaggi invadono un elegante grattacielo di New York? Una balena spietatamente braccata diventa con la sua furia una sorta di mina vagante? Una massa di emarginati espulsi da manicomi e prigioni si raduna in un assurdo picnic sul prato della Casa Bianca?
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Leopardi
Leopardi

Renato Minore
Caterina de' Medici
Caterina de' Medici

Nemi Orsola, Furst Henry
I diari di Hitler
I diari di Hitler

Robert Harris, Luca Vanni
Natura del bene
Natura del bene

Agostino (Sant'), G. Reale
Il silenzio del cielo
Il silenzio del cielo

Romano Battaglia, Roberto Battaglia
Talento di Mr. Ripley (Il)
Talento di Mr. Ripley (Il)

Patricia Highsmith, Maria Grazia Prestini, M. G. Prestini
Essere ebreo
Essere ebreo

Elkann Alain, Toaff Elio
L'origine delle lingue
L'origine delle lingue

Stefano Ravaioli, Merritt Ruhlen
Sandokan alla riscossa
Sandokan alla riscossa

Emilio Salgari, Antonio Faeti
Meditazioni metafisiche
Meditazioni metafisiche

Renato Cartesio, L. Urbani Ulivi