Zio Petros e la congettura di Goldbach

Zio Petros e la congettura di Goldbach

Nel 1742 il matematico Christian Goldbach, tutore del figlio dello Zar, formulò una congettura secondo la quale ogni numero pari maggiore di due sarebbe la somma di due numeri primi. Ma nel corso della sua vita Goldbach non potè trovare una dimostrazione efficace della sua intuizione. Così, per oltre 250 anni, la sua congettura è rimasta tale. Fino a che zio Petros si è messo in testa che proprio lui sarebbe riuscito a dimostrare che Goldbach aveva ragione. Solo suo nipote, come lui appassionato di matematica, è incuriosito dalla figura di quello zio strano, solitario, silenzioso, sommerso dalle sue carte. E sarà proprio il nipote a condividere l'ossessione per la soluzione della congettura e a scoprire il mistero della vita dello zio.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Abu Simbel
Abu Simbel

Magi Giovanna
Abu Simbel
Abu Simbel

Magi Giovanna
Bergamo nel Novecento
Bergamo nel Novecento

Merisio Luca, Ravanelli Renato, Modonesi Alfonso
Altra stagione
Altra stagione

Daniele Piccini
I segreti astrologici di Albumasar
I segreti astrologici di Albumasar

G. Federici Vescovini, Sadan
Cultura e libertà
Cultura e libertà

Vittorini Elio
Chiamala veglia
Chiamala veglia

Roberto Barbolini
Racconti surreali
Racconti surreali

Libero, De Libero