Lolita. Sceneggiatura

Lolita. Sceneggiatura

"Continue catastrofi sono ineluttabilmente registrate dal cinema. Nella località più impervia o nel chiuso più controllato di un set, milioni di mutazioni cadute incontri scontri di sguardi di elettroni di masse di correnti di corpi restano impigliati nell'orologio scandito dal fotogramma. Ogni battito d'ali di farfalla a Pechino o nella giungla più remota rintocca davanti a una macchina da presa nel deserto hollywoodiano. Stupisce, leggendo la sceneggiatura di Nabokov del proprio "Lolita", e la sua bellissima prefazione, e il breve intervento di Kubrick ("Parole e film") scritto a partire dall'esperienza del "Lolita" film, il disegno che collega in uno stesso cinema la straordinaria percezione che entrambi gli autori hanno dell'automatico sdipanarsi dell'ossessione filmica e della possibilità di intromettervi la propria scrittura dell'ossessione." Enrico Ghezzi
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fast food nation
Fast food nation

Maria Grazia Gini, Eric Schlosser
No-No e la Polvere Tacitante
No-No e la Polvere Tacitante

Hiawyn Oram, Mary Rees, Ilva Tron
Il primo Centauro
Il primo Centauro

Ilva Tron, Lucia Salemi
Io e papà
Io e papà

Jerry Spinelli, Maria Vago, Seymour Chwast
Il cestino dei piccoli (4 vol.)
Il cestino dei piccoli (4 vol.)

Arlette Remondi, Melanie Mitchell
Galindez
Galindez

Manuel Vazquez Montalban, H. Lyria, Hado Lyria
Queste voci che mi assediano. Scrivere nella lingua dell'Altro
Queste voci che mi assediano. Scrivere n...

Roberto Salvadori, R. Salvadori, Assia Djebar