La cittadella

La cittadella

"La cittadella", forse il più bel libro di Cronin, è ormai un classico della letteratura moderna, tragico e intenso, pieno di senso morale e di impegno civile, vivo e attuale. Cronin parla dell'ingiustizia della società, della miseria corruttrice e dell'arroganza del potere attraverso la storia del dottor Manson. Il suo piccolo grande mondo racchiude i sentimenti di gente che lavora e che soffre, sullo sfondo di una regione brulla e inospitale come il Galles del Sud. Sono gli anni in cui lo sforzo di industrializzare e modernizzare la Gran Bretagna avveniva tra molte contraddizioni sociali. Ma l'indignazione per la disuguaglianza e la prepotenza non diventa mai declamazione retorica e trova il suo autentico respiro in una vicenda ricca, affascinante e umanissima.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teoria dei segnali analogici
Teoria dei segnali analogici

D'Amico Antonio A., Luise Marco, Vitetta Giorgio M.
Terra di nessuno
Terra di nessuno

Roberto Fioravanti
Il punto improprio
Il punto improprio

Grosso Federico
Silenzi interrotti
Silenzi interrotti

Andrea Borgatti
L'uccellino fa...
L'uccellino fa...

F. Rocca, Soledad Bravi