La retorica antica

La retorica antica

"L'elaborazione originale del presente scritto risale a un seminario parigino tenuto da Roland Barthes negli anni 1964-65; il testo francese uscì nel 1970. Questa edizione compare dunque a circa un trentennio dalla prima formulazione del testo. Intanto la manualistica retorica in senso stretto, storiografica e teorica, continua a riproporre e a problematizzare le metamorfosi avventurose dell'antica 'ars bene dicendi' e dei suoi complessi elenchi figurali. Riproporre ancora il volumetto di Barthes nella sua intatta limpidezza significa non tanto assecondare la moda del testo nozionale rapido e ben scritto, appetibile da chiunque abbia fretta e palato sottile, quale rilanciare tra le righe nette del reticolo e le tappe accelerate del viaggio una vocazione critica e una libertà di collegamenti di cui si sente ormai troppa nostalgia"(dalla Postilla di Flavia Ravazzoli)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I ragazzi del Coram
I ragazzi del Coram

Jamila Gavin, Matteo Colombo
Railway Street 19
Railway Street 19

Michael Scott, Morgan Llywelyn
Il colpevole non è l'assassino ma la vittima
Il colpevole non è l'assassino ma la vi...

Maria Grazia Galli, Franz Werfel
Un mondo al crepuscolo
Un mondo al crepuscolo

Cristina Baseggio, Franz Werfel
Un animale bellissimo
Un animale bellissimo

A. Donazzan, Antonella Donazzan, Fanny Buitrago
Febbre 1793
Febbre 1793

Laurie Halse Anderson, Michele Piumini
Aurian. L'arpa dei venti
Aurian. L'arpa dei venti

Annarita Guarnieri, Maggie Furey
Ti lucido la vita
Ti lucido la vita

Maria Concetta Scotto di Santillo, Kath Kincaid
Un altro mondo è possibile se...
Un altro mondo è possibile se...

Susan George, Ester Dornetti