Le grandi storie della fantascienza. 20.

Le grandi storie della fantascienza. 20.

Nel 1958 gli Stati Uniti mandarono in orbita 'Explorer', il primo satellite artificiale e la NASA lanciò nello spazio profondo i primi coraggiosi astronauti; il cinema ebbe i suoi momenti di gloria con l'uscita nelle sale di "Vertigo" di Alfred Hitchcock e di "Touch of Evil" ("L'infernale Quinlan") di Orson Welles, mentre per il mondo dell'editoria la buona notizia fu l'uscita di "Lolita" di Vladimir Nabokov e del "Dottor Zivago" di Boris Pasternak. La Decca produceva i primi dischi "stereo". Il Medio Oriente era più in fermento che mai, l'Alaska entrò a far parte degli Stati Uniti e in Francia Charles de Gaulle prese la guida della nazione segnando la nascita della Quinta Repubblica. Sul fronte della fantascienza fu un anno particolarmente prolifico per la fantasia di molti scrittori come Poul Anderson, Isaac Asimov, Brian W. Aldiss, Robert Silverberg, Robert Sheckley, Avram Davidson, C. M. Kornbluth, Clifford D. Simak, Cordwainer Smith, Rog Phillips, Katherine MacLean, James E. Gunn, i cui frutti migliori sono raccolti in questa antologia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Design e comunicazione
Design e comunicazione

Pillan Margherita, Maiocchi Marco
Quattro passi nell'anima
Quattro passi nell'anima

Vitalone Vittorio
Malarte
Malarte

Fabrizio Borghini
Israele. La sposa del Messia
Israele. La sposa del Messia

Sargentini Roberto
Nove oltre i miei limiti
Nove oltre i miei limiti

Oldrini Gabriele
Cristo nostra vita
Cristo nostra vita

Paolo Simonelli
La caduta di Avellino nella fine del Principato Ultra. Il contributo all'Unità d'Italia di una provincia cancellata dopo 400 anni in Regno di Napoli. 1860-2010...
La caduta di Avellino nella fine del Pri...

Cillo Angelo, Del Buflo Bruno, Bascetta Arturo
The val di Merse by bicycle. 1.
The val di Merse by bicycle. 1.

Cristiano Ceresatto, Nicola Nicoletti, Sandro Supino, Andrea Rossi, Enrico Caracciolo