Tanto per cambiare

Tanto per cambiare

Le giornate di Alison, l'eroina postmoderna di questo romanzo, trascorrono frenetiche in un universo trasgressivo fatto di sesso, mode, droga e disillusione. Alison ha alle spalle una famiglia disgregata che ha saputo darle solo soldi, ma nessuna delle cose che contano. Vive a New York, studiando recitazione; ha passato il primo anno "a scopare e a sniffare", spesso senza ricordare con chi ha trascorso la notte, scivolando, confusa e leggera, da un'avventura all'altra, fra un bar alla moda e un ristorante di lusso, in uno scorrere del tempo senza distinzione fra il giorno e la notte, spesso alla disperata ricerca della "riga" di coca che da qualche parte si trova, in casa di amici o presso uno spacciatore portoricano. Ma anche in questo mondo così violento e irreale si aggira lo spettro inquieto e romantico dell'amore: la storia con Dean, almeno per un po', riesce a dare un senso alla sua vita.McInerney supera se stesso in questo romanzo nel descrivere la gioventù dorata della New York degli anni Ottanta, con il suo linguaggio pirotecnico, fatto di acrobazie linguistiche, lucido sarcasmo e battute lapidarie. Ma anche le espressioni più crude e disincantate di cui Alison si serve per impressionare chi le sta intorno servono solo a mascherare la fragilità, i sogni e i desideri frustrati di una bambina cresciuta troppo in fretta in un mondo falso e insensibile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare