Storia della Bosnia. Dalle origini ai giorni nostri

Storia della Bosnia. Dalle origini ai giorni nostri

La Bosnia è una delle repubbliche della ex Jugoslavia che ha proclamato l'indipendenza nel 1992, ma è stata subito dopo sconvolta da uno dei più violenti e tragici conflitti scoppiati in Europa nel XX secolo. Solo l'intervento delle forze dell'ONU e della NATO è riuscito a riportare la pace, sancita nel 1995 dall'accordo di Dayton. I motivi dell'odio etnico tra croati e musulmani da una parte e serbi dall'altra ha radici antiche e Noel Malcolm, profondo conoscitore delle vicende balcaniche, con un meticoloso lavoro di ricerca basato sull'attenta analisi delle fonti di origine diverse ci fornisce una spiegazione documentata e convincente di quanto è avvenuto.La storia del territorio bosniaco è molto complessa. Appartenente alla provincia romana dell'Illiria, slavizzato a partire dal VII sec. da una tribù affine ai croati e ai serbi, poi principato ben presto caduto sotto le mire della confinante Bulgaria, per la sua posizione geografica e per le ricchezze naturali del sottosuolo è stato conteso da Ungheria, impero bizantino e Serbia. Verso la metà del XV secolo la Bosnia è passata sotto il dominio dell'impero ottomano e nella prima metà del XVIII secolo per alcuni decenni è stata occupata dagli Asburgo. I contrasti fra contadini cattolici e ortodossi da una parte, e grandi proprietari terrieri islamizzati appoggiati dai funzionari della Sublime Porta dall'altra, sono sfociati in aperta rivolta nel 1876 coinvolgendo l'Erzegovina. L'intervento del governo di Vienna ha permesso all'Austria-Ungheria di assumere l'amministrazione provvisoria di quei territori, trasformata nel 1908 in vera e propria annessione. Al termine della prima guerra mondiale la Bosnia è entrata a far parte del nuovo Stato d Jugoslavia, diventando nel 1945 una delle repubbliche della Federazione voluta da Tito. Noel Malcolm, che si è ormai affermato come uno tra i più interessanti nuovi storici anglosassoni, compone le profonde differenze razziali, religiose, economiche in un quadro [...]
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La biblioteca dell'Imam. Il mistero del guerriero di Allah
La biblioteca dell'Imam. Il mistero del ...

Roberto Fiorentini, Alfredo Lissoni
Ti odio da morire
Ti odio da morire

Nardone Alessandro
Cadore. Architettura e arte. Ediz. italiana e inglese
Cadore. Architettura e arte. Ediz. itali...

Guzzon Antonella, Guzzon M. Silvia
L'Uomo Ragno: tornando a casa
L'Uomo Ragno: tornando a casa

Straczynski J. Michael, Romita John Jr.
Animi
Animi

Santo Consoli
La leggenda del santo bevitore
La leggenda del santo bevitore

Joseph Roth, L. Rotter
Querce sul Mediterraneo
Querce sul Mediterraneo

Mengoni Gherardo