Mi chiamano B. B.

Mi chiamano B. B.

Non sono due iniziali come tutte le altre. Sono il simbolo di un momento magico, di un'epoca d'oro, di una stagione irripetibile. Sono sinonimo di bellezza, di divismo, di esuberanza, di sfrontatezza, di voglia di libertà. Significano gambe vertiginose, innocenza e malizia, minigonne e sorrisi ingenui. E ancora: quaranta film, centinaia di copertine, migliaia di pagine di rotocalchi, milioni di fotografie, Costa Azzurra e trasgressione, champagne e peccato, jet-set, registi di fama mondiale e playboy irresistibili. Due iniziali per una sola donna. Una donna che ha superato se stessa, la sua storia personale, la sua carriera di attrice, ed è entrata nel mito. In queste pagine tanto attese, che hanno il sapore dell'evento, come in un diario sincero e senza veli, per la prima volta Brigitte Bardot si racconta. Racconta la sua vita, e i suoi grandi amori, i suoi errori, le sue passioni. E lo fa senza nascondere e senza dimenticare nulla. Con le qualità che la hanno sempre caratterizzata: l'entusiasmo, la sfrontezza, la voglia di trasgredire e la gioia di vivere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutti i racconti
Tutti i racconti

E. Pocar, Franz Kafka, R. Paoli, G. Tarizzo
Il candelaio
Il candelaio

Bruno Giordano
Una macchina da guerra
Una macchina da guerra

Robert Westall, Lucio Angelini
Teatro. 1. (2 vol.)
Teatro. 1. (2 vol.)

G. Viansino, Lucio Anneo Seneca
Come cercare (e trovare) nuovi clienti. Il segreto del successo nelle vendite
Come cercare (e trovare) nuovi clienti. ...

Virden J. Thornton, Luigi Penati
Tropico del Cancro
Tropico del Cancro

Henry Miller, L. Bianciardi
Poesie
Poesie

Percy Bysshe Shelley
Oltre il cancello
Oltre il cancello

Rendell Ruth