Col fucile del console d'Inghilterra

Col fucile del console d'Inghilterra

Libano, ai nostri giorni: un narratore scopre il manoscritto di una "Cronaca montanara" opera del monaco Elias di Kfaryabda, vissuto all'inizio del secolo scorso in un piccolo villaggio. Vi si racconta la storia mitica di un giovane, Tanios, della madre Lamia e dello sceicco Francis. Sullo sfondo un popolo di signori e servi, di banditi e amanti. Ambientato al tramonto di un'epoca favolosa, questo romanzo mostra i caratteri sia dell'epopea civile sia dell'idillio d'amore, secondo uno stile tipico della narrativa mediorientale di cui Amin Maalouf è uno dei massimi esponenti contemporanei.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mare di sangue pestato. Studi su Stefano D'Arrigo
Il mare di sangue pestato. Studi su Stef...

Francesca Gatta, Fabia Gatti, Francesca Gatta
Kamasutra
Kamasutra

E. Taibi, Mallanaga Vatsyayana, M. Zardoni
Appunti europei
Appunti europei

Federico Arcelli
Cambiare per sopravvivere. La questione energetica in Italia
Cambiare per sopravvivere. La questione ...

Giuseppe Augieri, Stefano Da Empoli