Atene e Gerusalemme. Testo francese e russo a fronte

Atene e Gerusalemme. Testo francese e russo a fronte

Pubblicato in edizione francese (1938), e postumo in edizione russa (1951), questo testo condensa il frutto dell'intero itinerario filosofico dell'ebreo russo Lev Sestov (Kiev 1866 - Parigi 1938). L'analisi della questione del "sapere come problema" e "il rapporto tra il sapere e il male nel mondo" è l'obiettivo essenziale del libro, in cui l'autore disegna un percorso che va dalla filosofia alla religione interrogandosi sulle pretese della prima a esaurire il dominio della verità. Il volume presenta in traduzione italiana i testi delle edizioni russa e francese, mettendo a disposizione del pubblico un'opera rilevante della filosofia della religione contemporanea, oggetto attualmente di rinnovato interesse.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piccoli mondi di carta
Piccoli mondi di carta

Marlies Blank, E. Sciarra, A. Cassanelli
Decorazioni per il Natale
Decorazioni per il Natale

E. Sciarra, Birgit Utermarck, A. Cassanelli
Streghe, fantasmi e... zucche!!
Streghe, fantasmi e... zucche!!

E. Sciarra, Marion Dawidowski, A. Cassanelli
Mongolfiere di parole
Mongolfiere di parole

L. Sossi, Pietro Formentini
Gattini
Gattini

Norbert Landa, Victoria Seix, A. L. Nicoli
Cagnolini
Cagnolini

Norbert Landa, Victoria Seix, A. L. Nicoli
Orsetti
Orsetti

Norbert Landa, Victoria Seix, A. L. Nicoli
Coniglietti
Coniglietti

Norbert Landa, Victoria Seix, A. L. Nicoli
Se ci fossimo parlati
Se ci fossimo parlati

Ferruccio Sansa
Gubana delizia delle valli
Gubana delizia delle valli

L. Sossi, Angelo Signorelli, S. Ivicevic
Il frantoio delle fiabe
Il frantoio delle fiabe

L. Sossi, G. Sburelin, Alessandro Gigli