Autobiografie della leggera

Autobiografie della leggera

La "leggera", in linguaggio gergale un mondo ai margini della legalità e della produttività, ma incapace di azioni violente e di veri crimini, si racconta in prima persona. C'è il pescatore e il cacciatore di frodo che negli anni Sessanta viveva in una baracca sul Po decorata di falce e martello; c'è Cicci, figlia di braccianti miserabili, prima piccola prostituta poi moglie di un contadino che racconta il pro e il contro delle sue due vite; e tanti altri ancora che raccontano con spavaldo pudore e orgogliosa dignità le loro storie. Il recupero di un mondo destinato a essere travolto dalla superefficiente criminalità moderna fatta di droga e di Kalashnikov, dove l'umanità, il candore e la sincerità della "leggera" sarebbero apparsi come una bestemmia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tartufi bianchi in inverno
Tartufi bianchi in inverno

Nicole M. Kelby, M. Maffi
Benjamin
Benjamin

Federico Axat, U. Bedogni
La bambina con la neve tra i capelli
La bambina con la neve tra i capelli

Ninni Schulman, R. Nerito