Il Silmarillion

Il Silmarillion

Il Silmarillion, iniziato nel 1917 e la cui elaborazione è stata proseguita da Tolkien fino alla morte, rappresenta il tronco da cui si sono diramate tutte le sue successive opere narrative. "Opera prima", dunque (ma anche "ultima", e di tono assai diverso, ben più elevato delle altre), essa costituisce il repertorio mitico di Tolkien, quello da cui è derivata, direttamente o indirettamente, la filiazione delle sue favole, da Lo Hobbit a il Signore degli Anelli, da Il cacciatore di Draghi ai racconti di Albero e foglia.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il risveglio dei maiali. Piigs Portogallo, Irlanda, Italia, Grecia, Spagna
Il risveglio dei maiali. Piigs Portogall...

J. Arriola, L. Vasapollo, R. Martufi
Storia delle camere
Storia delle camere

Perrot Michelle
Un Natale in giallo (La memoria Vol. 874)
Un Natale in giallo (La memoria Vol. 874...

Costa Gian Mauro, Flamigni Carlo, Giménez-Bartlett Alicia, Malvaldi Marco, Pastor Ben, Piazzese Santo, Recami Francesco
Omini
Omini

Nino De Vita
Ankara
Ankara

F. Bertuccelli, Yakup K. Karaosmanoglu, Yakup Kadri Karaosmanoglu
Trattato dei ceci
Trattato dei ceci

Farouk Mardam Bey, Robert Bistolfi
In viaggio con Mozart. Italia, 1769-1771
In viaggio con Mozart. Italia, 1769-1771

Angermüller Rudolph, Zanoni Marvi
Vestiario-Bestiario
Vestiario-Bestiario

Bianca Lazzaro, Vladimir Radunsky
La radice dell'arcobaleno
La radice dell'arcobaleno

Migliozzi Angela