Ligabue

Ligabue

Antonio Ligabue (1899-1965) è un pittore svizzero di nascita ma che visse a lungo a Gualtieri, in quell'Emilia emblematica per Cesare Zavattini. Scritto nel 1967, "Ligabue" è una biografia in versi liberi del grande pittore naif. Un testo, come scrive Giovanni Raboni, "di provocatoria semplicità e crudezza" che racconta la vita e la morte di quell'uomo bizzarro e sventurato di cui si sono impadroniti la critica e il mercato dell'arte. E il ritratto di un uomo-pittore attraverso brani di verità quotidiana: "Se dovessi narrare in una riga," così termina la biografia, "la storia di Ligabue, direi che era meraviglioso come noi". Introduzione di Giovanni Raboni. Con un saggio di Marco Vallora.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Soccorso speleo subacqueo. Storie tecniche e procedure
Soccorso speleo subacqueo. Storie tecnic...

Fancello Leo, Eusebio Attilio, Minciotti Giuseppe
Medea. Ediz. multilingue
Medea. Ediz. multilingue

Lucio Anneo Seneca
Per chi crescono le rose
Per chi crescono le rose

Coman, Ingrid B.
Il cappello del prete
Il cappello del prete

Emilio De Marchi
L'innocenza proibita
L'innocenza proibita

Boasso Roberto
I custodi del libro
I custodi del libro

Geraldine Brooks
Io sono un gatto
Io sono un gatto

Soseki Natsume
Kaffir
Kaffir

Marrone Andrea