Dizionario dei miti letterari

Dizionario dei miti letterari

Esistono figure o temi mitici che periodicamente tornano a raffiorare nelle pagine dei grandi capolavori letterari arricchendosi ogni volta di nuovi significati. E' un continuo gioco tra il rispetto della tradizione, che fornisce uno scenario mitico costituito da alcuni dati fissi, e un infinito repertorio di variazioni a prova della libertà e della forza vitale della letteratura. Da Antigone a Edipo, da Faust a Don Giovanni, questo volume presenta alcuni degli esempi che meglio incarnano il complesso rapporto tra mito e letteratura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La tentazione dell'Occidente. India, Pakistan e dintorni: come essere moderni
La tentazione dell'Occidente. India, Pak...

Pankaj Mishra, Federica Oddera
Mortalissima parte
Mortalissima parte

Massimo Bocchiola
Un gruppo di allegre signore
Un gruppo di allegre signore

Stefania Bertola, Alexander McCall Smith
E adesso cosa vuole una donna?
E adesso cosa vuole una donna?

Susan Maushart, P. Rinolfi
Istrioni
Istrioni

Romualdo Mandarino
Le mosche del deserto
Le mosche del deserto

Chiara Rapaccini
Il Tevere a Roma. Portolano
Il Tevere a Roma. Portolano

Autorità di bacino del fiume Tevere
Barbarossa
Barbarossa

M. Bocci
Gengis Khan
Gengis Khan

M. Bocci
Il corpo cosciente. La disciplina del movimento autentico
Il corpo cosciente. La disciplina del mo...

S. Reginelli, Janet Adler, R. Govoni
Ora sta a voi. La pratica dell'autoriflessione nel sentiero buddhista
Ora sta a voi. La pratica dell'autorifle...

Dzigar Kongtrul, Leonardo Baglioni