Walt Disney. Il principe nero di Hollywood

Walt Disney. Il principe nero di Hollywood

Tutti lo ricordano come il creatore di Topolino e Paperino, l'autore di capolavori del cinema d'animazione come Biancaneve e i sette nani, Fantasia, Dumbo, Bambi, Cenerentola: un genio che ha regalato momenti di grande gioia a milioni di bambini e di adulti in tutto il mondo. Ora, per la prima volta, qualcuno ha osato scoprire che cosa si nasconde dietro il mito: chi era veramente Walt Disney? Un uomo pieno di conflitti, insicuro, affetto da comportamenti fobici e manie ossessive, che spesso piombava in uno stato di depressione profonda e affogava la paura nell'alcol. Ansioso di 'provare' in qualche modo la propria identità, temeva di essere stato adottato, e spese lunghi periodi nella ricerca affannosa di chi potesse essere la sua vera madre. Per venticinque anni fu amico di J. Edgar Hoover e agente informatore dell'FBI, con l'incarico di rivelare i nomi degli infiltrati comunisti a Hollywood. Antisemita per tradizione di famiglia, si oppose con ogni mezzo alle attività sindacali dei propri dipendenti. In realtà, l'unica grande fortuna, per lui e per il mondo intero, fu di riuscire a sublimare i propri traumi infantili nella creazione artistica, dando così vita a storie e film indimenticabili, che resteranno per sempre dei classici. Marc Eliot non solo racconta la vita di Walt Disney con precisione e impertinenza, ma propone anche una chiave di lettura innovativa della sua opera.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Die Walküre
Die Walküre

F. Tessitore
Papa Francesco. Il nuovo Papa si racconta
Papa Francesco. Il nuovo Papa si raccont...

Jorge Mario Bergoglio; Sergio Rubin; Francesca Ambrogetti
Costretta al silenzio
Costretta al silenzio

A. Cassani, Linda Castillo
Piaceri intolleranti
Piaceri intolleranti

Anna M. De Leonardis
FEARLESS
FEARLESS

Funke Cornelia
Oltre il muro
Oltre il muro

Santillo Luciano