Lettera a un figlio

Lettera a un figlio

"If", la poesia nota anche come "Lettera a un figlio" che anima queste pagine, stampata in versi e raccontata per immagini, fu composta da Rudyard Kipling nel 1910. Nel 1995 un sondaggio della BBC stabilì che era la poesia più amata in tutta la Gran Bretagna. Citata in film e canzoni, tradotta in tutto il mondo, amata dai grandi, ingigantita su poster e rimpicciolita su cartoline, è una poesia dura, che esorta a non arrendersi mai, a tenere sempre la testa alta, a non farsi confondere, a non perdere il senso di responsabilità e il controllo anche nelle circostanze più avverse. Attenersi a questo codice di comportamento è senza dubbio diffìcilissimo; suggerirlo a un figlio, coraggioso e forse estremo. Ma questo parlare alto e solenne di pazienza, volontà, integrità, senza alcuna paura di spendere parole importanti, evoca un mondo di valori che è bello desiderare di veder brillare sempre. Età di lettura: da 6 anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida alla prova orale di ragioneria. Per la 5/a classe degli Ist. Tecnici commerciali
Guida alla prova orale di ragioneria. Pe...

Anna Astore, Rosella Bonzano, Morra Anna L.
Cronaca della luna sul monte e altri racconti
Cronaca della luna sul monte e altri rac...

Atsushi Nakajima, Giorgio Amitrano, G. Amitrano
Il poema celeste
Il poema celeste

Farid ad-din 'Attar, Farid ad-din Attar