Il ritorno di Vladimir Ilic

Il ritorno di Vladimir Ilic

Ramon è un mite pensionato, che con esemplare docilità tollera le vessazioni di una nuora arcigna e se la cava come può con la miseria che il governo gli elargisce ogni mese.Nemmeno Mastretta è più un giovanotto, e deve rinunciare a scalare i muri dell'ospedale psichiatrico in cui è rinchiuso perché, come dice lui con un sospiro: "Non ho più sessant'anni". Vladimir Ilic (sì, proprio come Lenin) è un ragazzino sbandato: tra un elettroshock e l'altro approfondisce le sue già vaste conoscenze in materia di fumetti e filosofia, trova il modo di turbare e sedurre l'algida psichiatra incaricata di rieducarlo e segue con sguardo affettuoso e preoccupato le imprese del suo fratellone, un intellettuale pentito, fanaticamente deciso a riscattarsi con un'azione terroristica ad alto rischio. Sono solo un trio di sballati in cerca di amore e libertà, ma ritroveranno la gioia di vivere architettando insieme una mirabolante rapina ai danni di una banca.Un vasto e multicolore coro di guardie crudeli e ladri coraggiosi, torturatori e vittime, servette disponibili ma non troppo e padroni vanesi, giovani ribelli e pensionati al gerovital accompagna le imprese dei nostri improbabili banditi. E tutti contribuiscono a dipingere il quadro di una Buenos Aires straziata, ma non piegata, da una feroce dittatura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Abolire la miseria
Abolire la miseria

Paolo Sylos Labini, Ernesto Rossi, P. Sylos Labini
El-Alamein
El-Alamein

Cecil Ernest, Lucas Phillips
La differenza culturale. Una prospettiva sociologica
La differenza culturale. Una prospettiva...

Michel Wieviorka, A. L. Farro, Antimo L. Farro
Guerra è pace
Guerra è pace

Arundhati Roy