Donna Lakota

Donna Lakota

Mary, nata nella riserva di Rosebud, nel Sud Dakota, è cresciuta in una baracca senza acqua corrente ed elettricità. Il suo primo contatto con l'America bianca avviene quando, insieme agli altri bambini della riserva, viene mandata in un collegio missionario. Qui Mary si ribella alla rigida disciplina imposta per integrarla nella società dei bianchi. Fuggita dalla scuola inizia una vita di alcolismo e piccoli furti. A salvarla da questo destino è il Movimento per i diritti degli indiani, portavoce dell'ondata di orgoglio tribale che attraversa le riserve negli anni settanta, e a cui Mary aderirà diventandone uno dei membri più influenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mezcla
Mezcla

Gorguinpour Sashinka
Sperimentare il restauro
Sperimentare il restauro

M. Grazia Vinardi
I legionari romani
I legionari romani

Daniel Peterson
Il cantastorie
Il cantastorie

F. Filios, Enrico Faggioli
Gesù di Nazaret tra storia e fede: A cura di Giovanni Giorgio (Religione e religioni Vol. 35)
Gesù di Nazaret tra storia e fede: A cu...

Segalla Giuseppe, Cantalamessa Raniero, Penna Romano
Domina noctis
Domina noctis

Faggioli Enrico
Propulsione aeronautica
Propulsione aeronautica

Rizzardo Trebbi
Suoni vissuti suoni narrati
Suoni vissuti suoni narrati

Maurizio Spaccazocchi