Il canto del cielo

Il canto del cielo

L'amore, la guerra, la memoria. Questi i temi che percorrono il grande affresco narrativo di Faulks.L'amore: è ad Amiens, nel 1910, che Stephen Wraysford, ventenne inglese orfano e solo, incontra Isabelle, una donna irreprensibile, rassegnata a tollerare con eleganza un matrimonio infelice. Uniti da una passione assoluta, Stephen ed Isabelle bruceranno presto il loro legame per poi riapprodare entrambi alla vita di tutti i giorni. Ma un amore così non si può cancellare; il suo ricordo segnerà le loro esistenze ancora per molti anni.La guerra: in Francia, tra il 1917 ed il 1918, è in atto la grande carneficina del primo conflitto mondiale. Tornato per combattere, Stephen sposa Jeanne, la sorella di Isabelle, e adotta la figlia di quest'ultima per esserne il padre.La memoria: a Londra, nel 1978, la nipote di Stephen decide di ricostruire la storia della sua famiglia. Sarà nel diario del nonno che Elizabeth troverà la risposta a tante domande e la forza di dare inizio ad una nuova vita.Il canto del cielo è un'appassionante storia di desiderio, d'abbandono e di speranza, orchestrata con il respiro delle grandi narrazioni tradizionali e tutta la sapienza del romanzo contemporaneo; le sue pagine sanno ricreare il dramma di un'intera epoca in un intreccio di tragedia collettiva e destini individuali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frames e macchie sparse
Frames e macchie sparse

M. Nella Casubolo
In silenzio
In silenzio

Monica Chiusuri
L' anima di fuoco
L' anima di fuoco

Alberto Mattei
Ai margini dell'orrore
Ai margini dell'orrore

Giovanni Aloisio
Serpillo
Serpillo

Tina Parotti
Emozioni
Emozioni

Giorgio Zampetti
L' ascoltatrice
L' ascoltatrice

Marina Pierani
Lune di maggio
Lune di maggio

Alessandro Piacenti
Essere adolescenti
Essere adolescenti

Emanuela De Gregorio