La Biennale di Venezia. 49ª Esposizione internazionale d'arte. 1.

La Biennale di Venezia. 49ª Esposizione internazionale d'arte. 1.

La 49. Biennale di Venezia è uno degli eventi artistico-culturali più attesi del 2001. Da giugno a novembre l'area tradizionalmente a disposizione nei giardini di Castello si dilata negli spazi dell'Arsenale, per accogliere 400 artisti contemporanei provenienti da tutto il mondo."Quest'anno la Biennale si presenta come 'Platea dell'umanità', come luogo verso il quale si guarda e da dove si è guardati, un luogo nel quale il pubblico è spettatore, protagonista e misura delle cose, un luogo di incontro tra artista, opera e osservatore." Con queste parole Harald Szeemann, direttore della 49. Biennale, riassume l'idea della manifestazione veneziana quale piattaforma e specchio dell'umanità, in un dialogo serrato tra arte, artista e osservatore. Il catalogo da lui curato dedica il primo volume a una visione d'insieme degli artisti della mostra internazionale. Tutti i progetti - sculture, opere su carta, fotografie, installazioni e immagini tratte dai video - vi sono riprodotti a colori e accompagnati da brevi testi critici. Il secondo volume riunisce i contributi delle partecipazioni nazionali e le mostre a latere, numerose, organizzate a Venezia in occasione della Biennale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il rischio immobiliare. Una soluzione di rating dell'investimento immobiliare
Il rischio immobiliare. Una soluzione di...

Claudio Cacciamani, C. Cacciamani
Introduzione alla finanza quantitativa. Con CD-Rom
Introduzione alla finanza quantitativa. ...

C. Martinoli, C. Scarpellini, L. Peccati, M. Molinari, Paul Wilmott
La mobilità delle merci in Europa. Potenzialità del trasporto intermodale
La mobilità delle merci in Europa. Pote...

Oliviero Baccelli, Lanfranco Senn