Etruschi

Etruschi

A partire dall'VIII secolo a.C., un'ampia area dell'Italia centrale, estesa dai margini della pianura padana alle sponde del Tirreno, è lo scenario della splendida civiltà etrusca. Un popolo dalle origini geografiche e linguistiche ancora controverse, ma che si radica profondamente sul territorio, intessendo allo stesso tempo fitte trame di scambi artistici e commerciali in tutta l'area mediterranea. Nascono così capolavori indimenticabili di oreficeria, pittura e scultura in terracotta e in bronzo, mentre dalla Grecia vengono importati favolosi vasi dipinti. Oggi restano le antiche necropoli e i loro abitati, distribuiti tra Emilia, Toscana, Lazio e Umbria: in riva al mare, scavati nel tufo, aggrappati alle pareti di roccia o sepolti sotto i campi, spesso caratterizzati da multiformi architetture. Da queste città dei morti continuano a emergere brillanti testimonianze di una cultura ricca, poliedrica, aperta e serena, destinata a fondersi con quella romana dopo secoli di indipendenza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lisbona. Ediz. russa
Lisbona. Ediz. russa

Ferreira Emilia, Cabello Jorge
Lisbona. Ediz. inglese
Lisbona. Ediz. inglese

Ferreira Emilia, Cabello Jorge
Madera. Ediz. russa
Madera. Ediz. russa

Catanho Fernandes
Madera. Ediz. polacca
Madera. Ediz. polacca

Catanho Fernandes
Fiore di plastica
Fiore di plastica

Cassibba Rosario