Teatri storici in Umbria. L'architettura

Teatri storici in Umbria. L'architettura

Gran parte del patrimonio, monumentale e culturale, dei teatri italiani è stato nel corso del Novecento lasciato all'abbandono e a farne soprattutto le spese sono stati i centri minori, dove lo smembrarsi delle comunità locali o l'assenza di manutenzione hanno spesso decretato la chiusura se non l'irreparabile perdita di questi edifici. Dagli inizi degli anni Ottanta la Regione Umbria ha avviato un complesso programma di restauro e di recupero che ha consentito la rinascita di circa venti teatri storici. Questo libro nasce appunto per dare conto di questa faticosa opera, offrendo una panoramica organica dell'intero patrimonio teatrale della regione.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La saga di Axel e Alma
La saga di Axel e Alma

Massimo Bombana
Disordo rerum
Disordo rerum

Genovese Carletto
Il mio podere
Il mio podere

Daniele Furlan
Enea torna a casa
Enea torna a casa

Leonardo Lazzerini
Resti sparsi
Resti sparsi

Paolo Gallese
Giornate sul Delta
Giornate sul Delta

Anna M. Tonazzi
Temporali nuove
Temporali nuove

Civettini Giacomo
Io e Raffaele
Io e Raffaele

Viola Giovanna
A riprendere le stelle
A riprendere le stelle

Domenico Carrara