Brevetti del design italiano-Original patents of italian design 1946-1966

Brevetti del design italiano-Original patents of italian design 1946-1966

Nell'immediato dopoguerra, la Pirelli incarica Munari di pensare a un nuovo impiego industriale di un materiale a quel tempo innovativo: la gommapiuma. L'idea di armare la gommapiuma con un sottile filo di rame diventa lo spunto per creare una serie di giocattoli animati. "La gommapiuma dà piacere al tatto, simula la vita senza implicarne i rischi. Come la simula il sottile filo metallico che fa da scheletro ai miei animali". Munari dà vita al gatto giocattolo Meo Romeo con il corpo in gommapiuma e i baffi d nylon. L'attacco dei baffi rivela tutta la complessità tecnologica e produttiva del gatto. L'idea dell'animazione e la tecnica di produzione confluiranno nel progetto della scimmia Zizi premiata con il Compasso d'Oro nel 1954.Edizione bilingue.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Città e lavoro. La città come diritto e bene comune
Città e lavoro. La città come diritto ...

S. Chiloiro, S. Salzano, O. Mancini
Evoluzionismo. Controversie prima e dopo Darwin
Evoluzionismo. Controversie prima e dopo...

F. Rufo, Fabrizio Rufo, B. Fantini, Bernardino Fantini
Guido rossa. Con DVD
Guido rossa. Con DVD

Paolo Andruccioli, P. Andruccioli, Giuseppe Ferrara