Bronzi decorativi in Italia. Bronzisti e fonditori italiani dal Seicento all'Ottocento

Bronzi decorativi in Italia. Bronzisti e fonditori italiani dal Seicento all'Ottocento

"Sono i capitoli delle arti preziose a convincerci che il grande artista 'è sempre anche un artigiano o, se si vuole, un artefice'." Inizia così, citando il grande studioso Alvaro Gonzáles-Palacios, il presente volume, insistendo sulla necessità di fare emergere in primo piano l'area spesso confinata ai margini delle botteghe e delle maestranze, dalla quale provengono appunto gli esemplari e gli ornati in bronzo, protagonisti nell'arredo, e richiesti da una società sempre più curiosa e attenta, nell'età moderna, alle svolte dell'architettura degli interni. Il volume, molto atteso da antiquari e collezionisti, fa il punto degli studi e delle conoscenze sui bronzi decorativi a partire dal Seicento, catalogando 126 pezzi commentati in dettagliate schede storico critiche, comprensive di numerosi riferimenti e immagini di confronto, e di bibliografia. L'iconografia è frutto di una apposita campagna fotografica commissionata da Electa. I tre saggi approfondiscono ciascuno una tranche cronologica: il Barocco e il Rococò, di Angela Griseri, il Neoclassicismo, di Roberto Valeriani, e lo Storicismo, di Enrico Colle. Nella stessa collana sono già usciti i volumi Il mobile Impero in Italia e Il mobile barocco in Italia.
Prezzo: € 200,00
Aggiungi a lista dei desideri
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'uomo neuronale
L'uomo neuronale

Jean-Pierre Changeux, C. Sughi, M. Malcovati, Cesare Sughi
Dissonanze
Dissonanze

G. Manzoni, Theodor W. Adorno
Saggi su Gramsci
Saggi su Gramsci

Bobbio Norberto
Diario sentimentale
Diario sentimentale

Vasco Pratolini
Libri liberi (3 voll.)
Libri liberi (3 voll.)

P. Bandini, A. Franchini, M. Sboarina
Planeta libro alumno. Per le Scuole superiori. 2.
Planeta libro alumno. Per le Scuole supe...

Matilde Cerrolaza, Begona Llovet
Le parole, la notte
Le parole, la notte

Biamonti Francesco