La pinacoteca ambrosiana

La pinacoteca ambrosiana

Fondata dal cardinale Federico Borromeo e realtà museale prestigiosa e assolutamente peculiare per la stretta integrazione con la Biblioteca, la Pinacoteca Ambrosiana ospita capolavori come il Musico di Leonardo, la Madonna del padiglione di Botticelli, la Canestra di frutta di Caravaggio, il cartone della Scuola di Atene di Raffaello e ancora opere di Bramantino, Ghirlandaio, Pinturicchio, Tiziano, consentendo al visitatore di effettuare un vero e proprio itinerario tra i grandi maestri dell'arte italiana. La guida illustra tutto il percorso museale fornendo per ciascuna opera le essenziali informazioni tecniche e un'ampia didascalia descrittiva. Un prospetto generale delle sale e le piantine poste all'inizio delle singole sezioni consentono l'immediata ubicazione di ciascuna sala del museo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'inventore di sogni
L'inventore di sogni

Ian McEwan, Anthony Browne, S. Basso
La freccia azzurra. Ediz. illustrata
La freccia azzurra. Ediz. illustrata

Gianni Rodari, N. Costa
Il quaderno dei dolci al cucchiaio facili e veloci
Il quaderno dei dolci al cucchiaio facil...

Giuliano Della Libera, R. Da Re Giustiniani
La rilegatrice del fiume
La rilegatrice del fiume

F. Bruno, Anne Delaflotte Mehdevi
Il regalo di un giorno
Il regalo di un giorno

Anna Gavalda, L. Cisbani
Memorie di una cagna
Memorie di una cagna

Francesca Petrizzo
La parte migliore del giorno
La parte migliore del giorno

Philippe Delerm, E. Riva
Famiglie in salita. Rapporto 2009 su povertà ed esclusione sociale in Italia
Famiglie in salita. Rapporto 2009 su pov...

Fondazione E. Zancan, Caritas italiana
Storie terribili e strani racconti dalla Bibbia
Storie terribili e strani racconti dalla...

Doyle Christopher, Goffe Toni