Bosch

Bosch

L'opera di Hieronymus Bosch (1450/60-1516), così ricca di scene misteriose, composte da figure pittoresche e inquietanti, di creature immaginarie e diaboliche, è una testimonianza eccezionale dell'arte del suo tempo. Marijnissen propone una rilettura critica dell'opera di Bosch, volta a decifrare il suo messaggio. Per questo appassionante studio, si è servito dell'erudizione di storici dell'arte, archeologi, cultori di folclore, linguisti, ma soprattutto delle teorie psicanalitiche. Una selezione importante della pittura di Bosch, presentata nel suo insieme e nei dettagli tutti a grandezza naturale, permette d'apprezzare la complessità dell'iconografia dell'artista fiammingo, la maestria della sua tecnica, così come la struttura elaborata dei suoi quadri. Ulteriori informazioni negli Allegati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il preludio di Chopin
Il preludio di Chopin

Anton Cechov, Nikolaj Leskov, Lev L. Tolstoj
Il processo
Il processo

Kafka Franz
Il villaggio di Stepàncikovo e i suoi abitanti
Il villaggio di Stepàncikovo e i suoi a...

Fedor Michajlovic Dostoevskij, M. Capaldo
Svastica verde
Svastica verde

Gianluca Paciucci, Walter Peruzzi
Grandi evasori. L'isola dei famosi di chi evade le tasse
Grandi evasori. L'isola dei famosi di ch...

Alfredo Faieta, Massimiliano Del Barba