Architettura Gotica

Architettura Gotica

Louis Grodecki affronta, con straordinaria precisione e chiarezza, la problematica semantica, concettuale e dottrinale connessa all'architettura gotica. Si inizia dunque lo studio della concezione "membrologica", l'analisi delle definizioni costruttive, formali e spaziali, storiche e iconografiche, per poi, dopo un'ampia documentazione sulle condizioni storiche e materiali che caratterizzarono e formarono la realtà architettonica gotica, entrare nel vivo della materia, attraverso un tragitto preciso che dall'Ile-de-France conduce all'epoca classica dell'architettura gotica (Chartres, Bourges, Saint-Denis).L'autore si sofferma poi sulle manifestazioni o realizzazioni o interpretazioni inglesi, tedesche e dell'Europa imperiale in genere. L'ultima parte è dedicata all'Europa latina: all'Italia, ove la basilica di S. Francesco ad Assisi rappresenta una realtà di primissimo piano per l'evoluzione del gotico, e alla Penisola Iberica, ove il tramite di penetrazione dalla Francia fu quello delle fondazioni cistercensi.Il testo è stato realizzato con i contributi di Anne Prache e Roland Recht.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Notabene. Quaderno di studi kierkegaardiani. 7.Kierkegaard e la condizione desiderante. Le seduzioni dell'estetico
Notabene. Quaderno di studi kierkegaardi...

E. Matassi, Isabella Adinolfi, Elio Matassi, M. Fortunato, I. Adinolfi
A corpo morto
A corpo morto

Vittorio Franceschi
Il sabato tedesco
Il sabato tedesco

Sereni Vittorio