Razzismi contemporanei. Le prospettive della sociologia

Razzismi contemporanei. Le prospettive della sociologia

Il razzismo è un fenomeno strutturale e quotidiano, che ci spinge a ripensare il tipo di società che vogliamo. Studiare il razzismo sociologicamente permette di imparare a riconoscere le discriminazioni e i privilegi nascosti nella vita quotidiana, a nominare la violenza, a interpretare gli stretti legami tra rappresentazioni mediali dei migranti in Europa e pratiche politiche razziste. Il libro ricostruisce la sociologia del razzismo dei pionieri - valorizzando i contributi di W. E. B. Du Bois e Anna Julia Cooper - per poi arrivare al dibattito contemporaneo e riflettere sui processi di razzializzazione, sull'importanza della cultura come luogo di lotta, sugli approcci femministi materialisti e intersezionali, sulle prospettive post o decoloniali e sulla costruzione della "bianchezza". Particolare attenzione è dedicata alla riproduzione e alla contestazione delle gerarchie razziali. Ad esempio, il volume mostra come l'educazione assimilazionista sia opprimente e anche come l'istruzione possa diventare un mezzo di emancipazione sociale e culturale. Inoltre, viene messa in luce l'importanza della dimensione spaziale del razzismo, in particolare analizzando il caso del movimento svedese antirazzista di giustizia urbana. Infine, viene discussa la relazione intima tra capitalismo e razzismo. Il testo si rivolge a chiunque intenda fare ricerca sociale (in particolare qualitativa/visuale) sui razzismi e anche alla società civile interessata a conoscerli.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il fuoco degli angeli
Il fuoco degli angeli

Terry Brooks, Riccardo Valla
I tre gusti della vendetta
I tre gusti della vendetta

Olivia Goldsmith
Donne sull'orlo del successo
Donne sull'orlo del successo

Olivia Goldsmith, A. Carrer
Pop-up safari
Pop-up safari

Anne Sharp, Nick Denchfield, G. Gilibert
Prolegomeni alla pedagogia generale
Prolegomeni alla pedagogia generale

Kaiser Anna, Gennari Mario
La notte del killer
La notte del killer

Dean R. Koontz, Bruno Amato
Marc Chagall. Ediz. illustrata
Marc Chagall. Ediz. illustrata

Francesca Castria Marchetti
Egon Schiele
Egon Schiele

Tatjana Pauli
In principio
In principio

Mara Muzzarelli, Chaim Potok
Destinatario sconosciuto
Destinatario sconosciuto

Katherine Kressmann Taylor, Ada Arduini