Scienziati pazzi. Quando la ricerca sconfina nella follia

Scienziati pazzi. Quando la ricerca sconfina nella follia

Protagonista di romanzi, film, fumetti, lo scienziato pazzo - archetipo nato con la scienza moderna e, dunque, vecchio di secoli - in fondo non è altro che la caricatura di uno scienziato "normale". Motivati dal desiderio di conoscere, infatti, gli scienziati hanno spesso condotto esperimenti pericolosi, ridicoli, addirittura macabri, che ai nostri occhi possono apparire folli: cadaveri pietrificati, teste trapiantate, elettroshock e lobotomie cerebrali, ingestione di droghe e lavaggio del cervello. Il libro presenta una carrellata di questi personaggi e dei loro esperimenti incredibili... ma veri!
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Codice degli arbitrati, delle conciliazioni e di altre ADR
Codice degli arbitrati, delle conciliazi...

Angelo Buonfrate, Chiara Giovannucci Orlandi
Lavoro notturno
Lavoro notturno

Jachym Topol, L. Angeloni
Shobogenzo. L'occhio e il tesoro della vera legge. Vol. 1-2
Shobogenzo. L'occhio e il tesoro della v...

Zenji Dogen, Sergio Oriani, N. Kosen
Buick 8
Buick 8

Stephen King, Stefano Bortolussi