Una vita migrante. Leonardo Zanier, sindacalista e poeta (1935-2017)

Una vita migrante. Leonardo Zanier, sindacalista e poeta (1935-2017)

Nel secondo dopoguerra i flussi dell'emigrazione italiana sono stati accompagnati da un'intensa attività di studiosi militanti che al desiderio di migliorare le condizioni di vita di milioni di migranti univano un intenso lavoro di ricerca. Tra loro ci fu Leonardo Zanier, che a metà degli anni Cinquanta si diresse in Svizzera. Lì, come viene ricostruito nel volume, trascorse gran parte della sua vita di militante politico sindacale, studiò le sfide della migrazione e scrisse alcune tra le più belle pagine della letteratura dell'emigrazione italiana nel mondo. Prefazione Michele Colucci.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vigna di uve nere
La vigna di uve nere

Livia De Stefani
Toxic
Toxic

Hallgrimur Helgason, S. Cosimini
Il bene e il male. Ediz. illustrata
Il bene e il male. Ediz. illustrata

Brenifier Oscar, Després Jacques
La legge di Fonzi
La legge di Fonzi

Omar Di Monopoli
La vita rivoluzionaria di Friedrich Engels
La vita rivoluzionaria di Friedrich Enge...

M. Milan, Tristram Hunt, Friedrich Engels
Post punk 1978-1984
Post punk 1978-1984

M. Piumini, Simon Reynolds
Leggiadra stella. Lettere a Fanny Brawne
Leggiadra stella. Lettere a Fanny Brawne

Eleonora Carantini, John Keats
La luna sul Don
La luna sul Don

Francesco, Lo Bue