Insegnare italiano L2 con il cinema

Insegnare italiano L2 con il cinema

Il cinema è un valido e utile strumento per avvicinare il pubblico alla lingua e alla cultura italiana. Il volume offre ai docenti di italiano L2 che operano in Italia e all'estero una guida per analizzare, selezionare e utilizzare i film come veicolo di conoscenza della nostra cultura di ieri e di oggi, come oggetto di riflessione e discussione, come specchio e modello di comportamenti linguistici e non verbali. Le parti in cui si articola il testo coprono gli ambiti fondamentali per avvicinare al cinema italiano gli apprendenti stranieri: la sua storia, che riflette quasi un secolo di mutamenti sociali e culturali; la sua lingua, quella dei film italiani e di quelli stranieri poi doppiati; le sue potenzialità didattiche. Chiude il libro una sezione contenente schede di lavoro fotocopiabili e utilizzabili in classe, relative a sequenze filmiche facilmente reperibili online o in DVD. Il volume è adatto sia per i diversi livelli della formazione universitaria (corsi di laurea di primo e secondo livello, master, corsi di specializzazione), sia per la formazione dei docenti di italiano L2 e per la preparazione agli esami di certificazione didattica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sogno numero 9
Sogno numero 9

David Mitchell, Alessandra Emma Giagheddu, A. E. Giagheddu
Guerra santa contro McMondo
Guerra santa contro McMondo

Benjamin R. Barber, Diego Montaldo
Terra e cenere
Terra e cenere

B. Karimi, Babak Karimi, M. Moussavi Asl, Mahshid Moussavi Asl, Atiq Rahimi
Dawson's Creek. Attori per un giorno
Dawson's Creek. Attori per un giorno

Gian Luigi Giacone, C.J. Anders
Mompracem!
Mompracem!

F. Parazzoli, A. Franchini
Disavventure della verità
Disavventure della verità

Franca D'Agostini
Il lavoro nel Medioevo
Il lavoro nel Medioevo

Robert Fossier, Eliana Carrara
Generations of love
Generations of love

Matteo B. Bianchi