Come lavorava Guicciardini

Come lavorava Guicciardini

Per Francesco Guicciardini la scrittura fu un vero e proprio strumento di conoscenza del reale, in un'epoca in cui egli si pose come attore e osservatore della crisi più grave attraversata dall'Italia della prima modernità. La sua scrittura è la testimonianza commovente di uno sforzo di comprensione del mondo protrattosi per quasi cinquant'anni, alla ricerca delle parole che designassero in maniera appropriata la mutazione in corso. Il libro aiuta a capire come si sia materialmente realizzata questa ricerca di senso.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Regio II Apulia et Calabria. Gli studi di epigrafia latina nell'ultimo quinquennio (1996-2000). 2° supplemento
Regio II Apulia et Calabria. Gli studi d...

Cesare Marangio, Sabina Tuzzo
Il coppo iscritto di Bovino
Il coppo iscritto di Bovino

Marchesini Simona
La Mesopotamia
La Mesopotamia

Margueron Jean-Claude
Cagliari, le radici di Marina dallo scavo archeologico di S. Eulalia. Un progetto di ricerca, formazione e valorizzazione
Cagliari, le radici di Marina dallo scav...

Mureddu Donatella, Martorelli Rossana
Il Gargano alle luci dell'alba. Indagini di archeologia cristiana
Il Gargano alle luci dell'alba. Indagini...

Francesco P., Maulucci Vivolo