I giovani evangelici e l'immigrazione. Una generazione interculturale

I giovani evangelici e l'immigrazione. Una generazione interculturale

I giovani evangelici e l'immigrazione. Una generazione interculturale: Una generazione interculturale, che vive sospesa in un delicato equilibrio: da una parte l'esperienza vissuta o riflessa dell'immigrazione e, dall'altra, i complessi percorsi di integrazione che si aprono nella società italiana. Tale è il profilo dei giovani evangelici che emerge da questa ricerca, la prima del suo genere compiuta in Italia. Utilizzando diverse metodologie proprie dell'indagine sociologica, il volume si propone di entrare in un universo che, diversamente dalle generazioni precedenti, si concepisce e si definisce interculturale. La coscienza di questa dimensione, tuttavia, non annulla tradizionali fattori identitari che, talvolta, vengono rivendicati nel quadro di un'appartenenza confessionale consapevole e impegnativa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bestiario d'amore
Il bestiario d'amore

Francesco Zambon, Richard de Fournival
Grafologia pedagogica
Grafologia pedagogica

Moretti Girolamo
Opere. 4.Commento al Cantico dei cantici
Opere. 4.Commento al Cantico dei cantici

Guglielmo di Saint-Thierry, Mario Spinelli
Il dolore innocente. Guida per operatori ed educatori nei casi di maltrattamento infantile
Il dolore innocente. Guida per operatori...

Giubilato Francesco, Del Longo Nevio, Raengo Francesco
Economia come impegno civile. Relazionalità, ben-essere ed economia di comunione
Economia come impegno civile. Relazional...

Vittorio Pelligra, L. Bruni, Luigino Bruni, V. Pelligra
Il secondo libro di Samuele
Il secondo libro di Samuele

Tábet Michelangelo