Romani e barbari. Le lettere latine alle origini dell'Europa (secoli V-VIII)

Romani e barbari. Le lettere latine alle origini dell'Europa (secoli V-VIII)

Il volume ricostruisce in modo unitario la storia culturale di un mondo, cristiano e pagano, nel periodo di passaggio dall'antichità al medioevo che viene concluso dall'espansione militare islamica e dalla reazione e dalla rinascita carolingie. Sullo sfondo, l'estraniamento progressivo tra Oriente bizantino e Occidente latino, la separazione violenta dell'Africa romana dalla latinità e dal mondo cristiano, le guerre interminabili che flagellano l'Italia, le ondate barbariche che dilagano in Gallia e nella penisola iberica poi conquistata dagli arabi, la nascita in Irlanda e Britannia di una peculiare cultura cristiana che migra nel continente per evangelizzarlo. Ovunque il confronto con l'eredità del passato, ma soprattutto la dinamica tra romani e barbari, chiave di lettura dell'intera storia. Moltissimi sono i temi trattati e indimenticabili restano alcune figure, da Gregorio Magno a Bonifacio e a Beda.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guarda un po'! Immaginazione del bambino e civiltà dell'immagine
Guarda un po'! Immaginazione del bambino...

S. Sinigaglia, Serge Tisseron
Perché cantano?
Perché cantano?

Paolo Terni
La civetta cieca-Tre gocce di sangue
La civetta cieca-Tre gocce di sangue

M. Guarnaschelli, Sàdeq Hedàyat, R. Gheissarie, M. Carresi
Modeste proposte scritte per svago di mente, sfogo di sentimenti e tentativo di istruzione pubblica degli italiani
Modeste proposte scritte per svago di me...

Giuseppe Prezzolini, Beppe Benvenuto
Paris la nuit
Paris la nuit

Valérie Tasso, R. Bovaia
Storia della tradizione e critica del testo
Storia della tradizione e critica del te...

D. Pieraccioni, Giorgio Pasquali
Corso di diritto penale
Corso di diritto penale

Gaetano Contento
Invito alla botanica. Con esercitazioni di laboratorio
Invito alla botanica. Con esercitazioni ...

Laura Virli, Francesca Venturelli