I bambini bilingui. Favorire gli apprendimenti nelle classi multiculturali

I bambini bilingui. Favorire gli apprendimenti nelle classi multiculturali

Il fenomeno del bilinguismo non è estraneo alla nostra cultura, basti pensare alla ricca tradizione dialettale e alle tante minoranze linguistiche presenti nel territorio italiano. Con i fenomeni migratori tuttavia sono in costante crescita i bambini bilingui, esposti a una lingua madre (L1) nel contesto familiare e all'italiano nel contesto scolastico: si aprono quindi nuove sfide educative, con implicazioni anche sul piano sanitario. Questo libro si pone in continuità con il volume "Crescere nel bilinguismo" (Carocci, 2010) a cura di Silvana Contento, pioniera in Italia degli studi sul tema, e intende offrire una revisione dei più recenti lavori della letteratura internazionale, sviluppare riflessioni e delineare strumenti per favorire gli apprendimenti nei bambini bilingui. Partendo dalle definizioni del fenomeno, i diversi capitoli prendono in esame le traiettorie di sviluppo linguistico, cognitivo e degli apprendimenti, le tecniche per l'analisi della storia linguistica, le indicazioni per distinguere una scarsa esposizione linguistica dai disturbi del linguaggio e dell'apprendimento, i metodi per il potenziamento nei contesti scolastici, con uno specifico approfondimento sull'uso delle simbologie grafiche, e cenni di glottodidattica. Vengono analizzati infine gli aspetti emotivi e il bilinguismo nei casi di adozione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elementi di economia sanitaria
Elementi di economia sanitaria

Paolo Vineis, Nerina Dirindin, Paolo Vines
Arte del descrivere: scienza e pittura nel Seicento olandese
Arte del descrivere: scienza e pittura n...

F. Cuniberto, Svetlana Alpers
Sesso, droga e rock & roll
Sesso, droga e rock & roll

Alberto Pezzotta, Eric Bogosian
L'albero di Lutero
L'albero di Lutero

Orelli Giovanni
Falsi e falsari
Falsi e falsari

Hildesheimer Wolfgang
Pit e Pat
Pit e Pat

Pfister Marcus