Quarto potere. Giornalismo e giornalisti nell'Italia contemporanea

Quarto potere. Giornalismo e giornalisti nell'Italia contemporanea

Fondato su una ricca documentazione, il libro propone un'inedita storia della cultura giornalistica italiana, ossia del modo in cui il giornalismo è stato concepito e praticato in Italia dal 1848 all'avvento di Internet. Suoi protagonisti sono giornalisti noti e meno noti, appartenenti a diverse generazioni, dei quali si potranno riascoltare le voci attraverso articoli, carteggi, diari e memorie. Il lettore potrà risalire così alle radici del modello informativo italiano, contrassegnato sin dalle origini da una forte vocazione politica, approfondendo un tema che riguarda da vicino la natura stessa della nostra democrazia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In punta di piedi
In punta di piedi

Melania Sgroi
Sulla costa alta
Sulla costa alta

Michele A. Mancuso
Nel vociare nella mischia
Nel vociare nella mischia

S. Cuttone, Fulvia Fabiano Cuttone
Carte antiche della Sardegna conservate nelle biblioteche Corsiomana e Vallicelliana di Roma. Ediz. illustrata. 3.
Carte antiche della Sardegna conservate ...

Antonio Franco Fadda, Cristina Cocco
Cockroaches. Blatte biology and keeping
Cockroaches. Blatte biology and keeping

Gerard Dupre, Nicole Lambert
Mauro Staccioli
Mauro Staccioli

Adriana Polveroni, Centro per l'arte contemporane
Il bullo
Il bullo

Giuliano Marchesini