Testimoni oculari. Il significato storico delle immagini

Testimoni oculari. Il significato storico delle immagini

In genere gli storici preferiscono ricostruire il passato sulla base di testi e documenti scritti, dati politici, economici o statistici, in alcuni casi testimonianze orali. Ma cosa sarebbe la storia del fascismo o dello stalinismo se non conoscessimo le immagini usate per la propaganda? Quale sarebbe il giudizio su conflitti recenti come il Vietnam senza le testimonianze lasciateci dai reporter di guerra? E risalendo più indietro nel tempo, come potremmo scrivere la storia della vita quotidiana o delle abitudini alimentari dei nostri antenati senza considerare le rappresentazioni visive che ci sono state tramandate? O una storia dell'Antico Egitto che prescinda dallo studio delle pitture tombali? Attraverso un affascinante excursus nei secoli, ricco di esempi tratti dalla storia antica e moderna, europea ed extraeuropea, Peter Burke dimostra come l'uso delle immagini possa arricchire in modo decisivo la nostra conoscenza del passato e del presente. Un ritratto, una statua, un'iscrizione, un arazzo - o più di recente una fotografia o un film - possono rappresentare "prove storiche al pari di quelle più tradizionali, e ci aiutano a comprendere meglio eventi e contesti a noi vicini o lontani.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Udace. Una corsa lunga cinquant'anni 1956-2006. Al servizio dello sport e della salute
Udace. Una corsa lunga cinquant'anni 195...

Gianmario Colombo, Paolo Colombo
Breve notiziario della parrocchia di Santa Maria Assunta in Piazzolo
Breve notiziario della parrocchia di San...

G. Mario Arizzi, Arrigo Arrigoni
Racconti e fiabe
Racconti e fiabe

Pietro A. Roversi
Gente di Piazzatorre. Figli dei prati e dei boschi
Gente di Piazzatorre. Figli dei prati e ...

Arrigoni Ermanno, Riceputi Felice, Bottani Tarcisio
Giuseppe Milesi 1915-2001. Catalogo della mostra (San Giovanni Bianco, 28 luglio-9 settembre 2007). Ediz. illustrata
Giuseppe Milesi 1915-2001. Catalogo dell...

Marco Lorandi, Umberto Zanetti, Franco Gavazzeni, E. Milesi, E. Locatelli
La valanga di Trabuchello. 20 gennaio 1810... e di altre valanghe in alta valle Brembana
La valanga di Trabuchello. 20 gennaio 18...

Massimiliano Barbolini, Felice Riceputi
Dafmo
Dafmo

Caricari Vincenzo
Underground a pugno chiuso
Underground a pugno chiuso

S. Casilio, Andrea Valcarenghi