L'eco di Brown. Teorie mediche e prassi politiche (secoli XVIII-XIX)

L'eco di Brown. Teorie mediche e prassi politiche (secoli XVIII-XIX)

Sullo sfondo della contrapposizione di origine secentesca tra vitalismo e meccanicismo, il medico scozzese John Brown (1735-1788) mise a punto una teoria il cui aspetto innovatore consisteva nel tentativo di critica sistematica delle teorie degli "antichi", primo tra tutti Ippocrate. Brown, all'ombra di Newton, prende a prestito il metodo sperimentale nella indagine dei fenomeni medico-naturali e negli interventi diagnostici e terapeutici dando vita a una dottrina dai tratti rivoluzionari. Ben presto oggetto di critiche dai rappresentanti della vecchia scuola, il brownismo fu, di contro, accolto con entusiasmo soprattutto dalle nuove leve mediche, felici di abbracciare e fare propria una dottrina ritenuta all'avanguardia rispetto a pratiche terapeutiche dal sapore oramai vetusto. Elena Frasca esamina il vivace dibattito che si produsse anche in Italia sulle teorie browniane seguendone le tracce fin nella Sicilia borbonica dove medici e studiosi animarono una discussione che rifletteva gli echi di quella in corso in Europa, non senza legami tra mutamento delle idee scientifiche e istanze di riforma sociali e politiche.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

LEGGERE A TRE ANNI
LEGGERE A TRE ANNI

Doman Glenn
Una cometa a Natale
Una cometa a Natale

Marcus Pfister, L. Gandolfi Rihl, Luciana Gandolfi-Rihl
Friedrich Nietzsche. Antologia
Friedrich Nietzsche. Antologia

Giuseppe Turco Liveri
Il senso dell'essere nelle culture occidentali. Per i Licei e gli Ist. Magistrali: 3
Il senso dell'essere nelle culture occid...

Bontempelli Massimo, Bentivoglio Fabio
Le savoir faire de la cuisine. Per gli Ist. Professionali alberghieri
Le savoir faire de la cuisine. Per gli I...

Parodi Lidia, Vallacco Marina
Réflexion politiques en France du XVI au XIX siècle. Per le Scuole superiori
Réflexion politiques en France du XVI a...

G. Cultrera, G. Sale, A. P. Poggiosi
La stanza di Giovanni
La stanza di Giovanni

James Baldwin, A. Clericuzio
Poesie
Poesie

Dickinson Emily
Papà creagiochi
Papà creagiochi

Linda Perina
Come un pesce fuor d'acqua. Il disagio nascosto dei bambini e dei ragazzi immigrati
Come un pesce fuor d'acqua. Il disagio n...

Graziella Favaro, G. Favaro, Virginio Colmegna, Monica Napoli, M. Napoli