L'urlo contro il regime. Gli antifascisti italiani in Tunisia tra le due guerre

L'urlo contro il regime. Gli antifascisti italiani in Tunisia tra le due guerre

Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Recensione del libro fornita da lottavo.it

di Patrizia Audenino

Il 22 settembre 1937 una folla di 20.000 persone accompagnò il feretro del giovane falegname Giuseppe Miceli, assassinato nel corso di una incursione punitiva condotta dai cadetti della “Vespucci” contro il circolo popolare Garbali, reo di antifascismo. In quell'occasione l’urlo contro il regime si sentì chiaro e forte: “tutta Tunisi indignata e in preda ad una collera irruenta si era riversata per le strade” ha ricordato nelle sue memorie autobiografiche Ferruccio Bensasson, con parole ora rievocate da Leila El Houssi.

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli accertamenti psicoattitudinali per i concorsi militari. Teoria, test, esercizi. Il contenzioso in caso di inidoneità
Gli accertamenti psicoattitudinali per i...

Pierluigi Giordano, Emilio Giordano
Il mistero di Capo Spagna
Il mistero di Capo Spagna

S. Guardigli Bernasconi, Ellery Queen
Electric light. Testo originale a fronte
Electric light. Testo originale a fronte

Seamus Heaney, L. Guerneri