Le lingue del Mediterraneo antico. Culture, mutamenti, contatti

Le lingue del Mediterraneo antico. Culture, mutamenti, contatti

La quantità dei testi, l'estensione cronologica della documentazione e la grande varietà tipologica delle lingue in contatto nell'area mediterranea consentono di mettere alla prova le teorie e le tecniche più aggiornate in tema di correlazioni fra la storia delle società e l'evoluzione delle lingue: greco e latino soprattutto, in tutte le loro fasi, ma anche l'aramaico palestinese dei tempi di Gesù, l'arabo e l'ebraico, le lingue dell'Anatolia antica, fino all'italiano e alle lingue romanze. Il volume raccoglie i risultati di una ricerca su "Mutamento e contatto tra varietà nella diacronia linguistica del Mediterraneo", cui hanno partecipato le università di Bergamo, Roma "Sapienza", Siena "Stranieri", Trieste e Viterbo "Tuscia".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cinema e la matematica. Sulle tracce di una promettente amicizia
Il cinema e la matematica. Sulle tracce ...

Nannicini M. Paola, Beccastrini Stefano
Prime competenze logiche. Individuare relazioni, classificare e sperimentare strategie. Kit. Con CD-ROM
Prime competenze logiche. Individuare re...

Mimmo Iannelli, Emanuela Franceschini, Daniele Lucangeli
Indovina facile. Giochi per l'apprendimento del linguaggio e l'avviamento alla letto-scrittura. Kit. Con CD-ROM
Indovina facile. Giochi per l'apprendime...

Ilaria Fortunato, Cristino Volpe
A caccia di parole. Attività e testi per l'arricchimento semantico. Con 2 CD-ROM
A caccia di parole. Attività e testi pe...

Mandelli Ornella, Morgese Roberto
Zao
Zao

Michele Pompei
Brema
Brema

Sofo Giuseppe
Polonia
Polonia

Polce, Roberto M.