Amici per la storia. Lettere 1942-1966

Amici per la storia. Lettere 1942-1966

Nelle lettere di due protagonisti della storiografia moderna e contemporanea, Cantimori e Manacorda, sono discusse molte vicende dell'organizzazione culturale del Partito comunista italiano e dei suoi rapporti con gli intellettuali negli anni Cinquanta Sessanta: le riviste "Movimento operaio", "Società" e "Studi storici", l'Istituto Gramsci, la commissione culturale. Al centro del denso carteggio è principalmente il rapporto fra la politica e la cultura: il ragionare dei due studiosi verteva sulla convinzione che la ricerca dovesse essere, come sosteneva Gramsci, tanto più "interessata" quanto più "impegnata", e sull'interrogativo se fosse possibile svolgere in maniera indipendente la propria attività pur aderendo a un partito. Su questo le loro posizioni divergeranno, dopo l'invasione sovietica dell'Ungheria, Cantimori uscirà dal PCI, mentre Manacorda, convinto che fosse possibile condurre la ricerca e dirigere riviste autonomamente, rimarrà iscritto. Dalle lettere e dal confronto con altre fonti private e del PCI emergono significative novità in merito ad alcuni passaggi di quegli anni, soprattutto, la complessità degli eventi e la drammaticità con la quale venivano vissute scelte personali o decisioni imposte: una complessità che conferma quanto sia necessario studiare il Novecento superando le barriere ideologiche della guerra fredda.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chat chat chat
Chat chat chat

Tanatto Eros
Carteggio (1936-1957)
Carteggio (1936-1957)

Giuseppe De Luca, S. Nerozzi, Massimiliano Majnoni
Il coraggio dell'attesa
Il coraggio dell'attesa

Piergiuseppe Bernardi
Il giovane stolto e il giovane saggio
Il giovane stolto e il giovane saggio

R. Virano Mora, Maffeo Grassi, G. Polezzo Susto
Luci della tua piena. Frammenti e poesie su due nascite
Luci della tua piena. Frammenti e poesie...

Raffaele Ibba, Sebastiana Floris Pedroni
Come le rose. CD Audio
Come le rose. CD Audio

Beppe Frattaroli, M. Gemma Darco
L'alba della vita cristiana
L'alba della vita cristiana

R. De Odorico, Pierre Ranwez
Cento risposte sul colesterolo
Cento risposte sul colesterolo

A. Zaninelli, Diego Vanuzzo, Andrea Poli
Cento risposte sulla pressione
Cento risposte sulla pressione

Gian Franco Gensini, Augusto Zaninelli