Lingua italiana ed educazione linguistica. Tra storia, ricerca e didattica

Lingua italiana ed educazione linguistica. Tra storia, ricerca e didattica

Due straordinarie vicende hanno interessato la lingua italiana negli ultimi decenni: da una parte un fervore teorico-descrittivo che ha prodotto una serie di opere di altissimo livello; dall'altra un dibattito intenso e appassionato sull'insegnamento dell'italiano, prima come lingua materna, poi anche come lingua seconda. Nelle figure di alcuni grandi protagonisti - studiosi che hanno saputo coniugare la passione per la ricerca con l'impegno per promuovere un rinnovamento radicale nei contenuti e nei metodi della pedagogia linguistica tradizionale - i due campi disciplinari hanno trovato una sintesi feconda. Il volume descrive questa storia complessa e, interpretando i bisogni conoscitivi di coloro che insegnano l'italiano o che si preparano ad insegnarlo, fornisce le informazioni di base oggi indispensabili per confrontarsi col mondo della ricerca linguistica e didattica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teatro comico
Teatro comico

Aretino Pietro
Una casa a New York
Una casa a New York

I. C. Blum, Adam Gopnik
Una canzone che ti strappa il cuore
Una canzone che ti strappa il cuore

M. Bocchiola, Joseph O'Connor
La vita è breve e il desiderio infinito
La vita è breve e il desiderio infinito

M. Uberti-Bona, Patrick Lapeyre
Il cammino della speranza
Il cammino della speranza

Stephane Hessel, Edgar Morin, A. Sansa
Neurolandia
Neurolandia

Eugenio Benetazzo, Gianluca Versace
Le ultime parole di Falcone e Borsellino
Le ultime parole di Falcone e Borsellino

Paolo Borsellino, Giovanni Falcone, Antonella Mascali, Roberto Scarpinato
Ufficio di scollocamento. Una proposta per ricominciare a vivere
Ufficio di scollocamento. Una proposta p...

Simone Perotti, Paolo Ermani