La letteratura post-coloniale. Dall'impero alla world literature

La letteratura post-coloniale. Dall'impero alla world literature

Nel ripercorrere le tappe delle scritture non metropolitane, dalla colonizzazione dell'immaginario d'oltremare ad opera delle grandi potenze occidentali alla decolonizzazione e postcolonizzazione letteraria del secondo Novecento, fino alle storie recenti e recentissime che raccontano l'11 settembre 2001 da un "altro" punto di vista, il volume invita a leggere, studiare e far dialogare le letterature del mondo. L'obiettivo è definire (o lasciarsi definire da) una letteratura senza frontiere, che contamina stili, generi e tematiche, e in cui si attua uno scambio fecondo tra periferia e centro, in un contagio positivo senza soluzione di continuità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Leggere Salman Rushdie
Leggere Salman Rushdie

Silvia Albertazzi
In viaggio nel racconto. Percorsi e prospettive della narrativa breve in lingua inglese
In viaggio nel racconto. Percorsi e pros...

Lilla M. Cisafulli Jones, Silvia Albertazzi
Introduzione a Lawrence
Introduzione a Lawrence

Silvia Albertazzi
Romanzo new global. Storie di intolleranza, fiabe di comunità (Il)
Romanzo new global. Storie di intolleran...

Antonio Faeti, Adalinda Gasparini, Silvia Albertazzi