Economia, religione e morale nell'islam

Economia, religione e morale nell'islam

I principi etici presenti nel Corano e nella tradizione profetica non hanno una specificità "islamica" ma rispondono a una scala di valori comune a molte religioni; tuttavia è partendo da tali principi che l'economia islamica, dal secondo dopoguerra in poi, si è proposta come modello alternativo al socialismo e al capitalismo. Si è quindi affermato un sistema bancario che non fa ricorso all'interesse ma si basa su contratti partecipativi, e contemporaneamente si è fatto strada un modello islamico di welfare. Come le altre grandi religioni, l'islam si fa portatore oggi di istanze di giustizia e di ricerca del bene comune, partendo dal presupposto che l'uomo vada collocato al centro dell'agire sociale ed economico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Economia, religione e morale nell'islam
  • Autore: Ersilia Francesca
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Carocci
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 978884306806
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Versi d'amore
Versi d'amore

Gabriele D'Annunzio, P. Gibellini, Donatella Martinelli, Fabio Finotti, Raffaella Bertazzoli
La vampa d'agosto
La vampa d'agosto

Andrea Camilleri
Capo verde
Capo verde

Luciano Caminati
La cucina del Medio Oriente e del Nord Africa
La cucina del Medio Oriente e del Nord A...

Donatella Nicolò, Claudia Roden, M. Dèttore
Introduzione alla linguistica italiana
Introduzione alla linguistica italiana

Annarita Miglietta, Alberto A. Sobrero
Camelot. L'invenzione della Tavola rotonda
Camelot. L'invenzione della Tavola roton...

Grazia Nidasio, Teresa Buongiorno