La sfida dell'auto-mutuo aiuto. Associazionismo di cittadinanza e sistema sociosanitario

La sfida dell'auto-mutuo aiuto. Associazionismo di cittadinanza e sistema sociosanitario

Negli ultimi decenni l'emergere di associazioni di auto-mutuo aiuto in diversi ambiti sociali costituisce un fenomeno sempre più diffuso nei paesi europei e in altri paesi industrializzati. Si tratta di forme di azione collettiva che, per poter essere comprese e analizzate, necessitano anzitutto di essere definite in modo adeguato dal momento che - oltre a presentarsi con modalità estremamente variegate per dimensioni, composizione, grado e tipo di organizzazione - l'auto-mutuo aiuto pone una serie di interrogativi di fondo che riguardano l'intero campo societario. Il volume - dopo aver ricostruito la storia dell'auto-mutuo aiuto a livello internazionale, le principali prospettive teoriche su questo fenomeno in chiave interdisciplinare ed i problemi che il suo studio comporta - presenta i risultati di una ricerca empirica nazionale che ha coinvolto duecento associazioni di auto-mutuo aiuto dei malati cronici, realizzata con una metodologia integrata quali-quantitativa e con una prospettiva comparata a livello europeo. La sfida dell'auto-mutuo aiuto che ne emerge investe il ruolo che queste associazioni possono svolgere nel sistema dei servizi sociali e sanitari e, più in generale, nell'ambito della società civile in termini di affermazione di una nuova idea di cittadinanza solidale fondata sul pluralismo delle differenze e rivolta, in particolare, ai soggetti sociali più deboli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le voci della storia. Ediz. riforma. Con espansione online. Vol. 2: Dall'età di Augusto all'impero carolingio.
Le voci della storia. Ediz. riforma. Con...

Brancati Antonio, Pagliarani Trebi
Elementi di fisica
Elementi di fisica

A. Carnielli, P. Brandolin
Laboratorio di fisica. Per le Scuole superiori
Laboratorio di fisica. Per le Scuole sup...

Paolo Brandolin, Antonio Carnielli, C. Zenatto
Leggere il volto secondo la medicina tradizionale cinese
Leggere il volto secondo la medicina tra...

Lillian Bridges, Giulio Picozzi, Lucrezia Vatrini
L'alternanza studio-lavoro. Progettazione e gestione di un percorso didattico
L'alternanza studio-lavoro. Progettazion...

Alessandro Degli Esposti, Maria Brigida, Franco Lombardo