I presidenti nelle forme di governo. Tra Costituzione, partiti e carisma

I presidenti nelle forme di governo. Tra Costituzione, partiti e carisma

Il volume esamina la figura del Presidente della Repubblica in relazione alle tre classiche forme di governo: presidenzialismo, semipresidenzialismo e parlamentarismo. Dopo un'introduzione sulla figura presidenziale, in ogni capitolo si offre: un'analisi delle regole che definiscono in via generale le peculiarità di ogni specifica forma di governo; un focus sul ruolo del Presidente in un caso-paese tradizionalmente considerato emblematico rispetto alla forma di governo esaminata; un ritratto dei Presidenti più significativi per ogni Paese. Da ultimo, si esaminano alcuni interessanti casi di evoluzione delle forme di governo e, di conseguenza, della reinterpretazione del ruolo presidenziale. Prefazione di Gianfranco Pasquino.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Urlando contro il cielo
Urlando contro il cielo

Cotto Massimo, Ligabue Luciano
Qui non arrivano gli angeli
Qui non arrivano gli angeli

Cotto Massimo, Rossi Vasco
Presentimento
Presentimento

Canobbio Andrea
Ali di babbo
Ali di babbo

Agus Milena
Taccuino tedesco 1954-2004
Taccuino tedesco 1954-2004

V. Di Rosa, Fabrizia Ramondino
Si chiamava Lola
Si chiamava Lola

Hoban Russell
Perché scrivere
Perché scrivere

Agus Milena
Il buio si avvicina. Ediz. illustrata
Il buio si avvicina. Ediz. illustrata

Proietti Fabiana, Spagnoli Alessia, Valeri Carlo
Manuale pratico per filmakers
Manuale pratico per filmakers

Russel Evans, N. Caira, Russell Evans
Sulla recitazione
Sulla recitazione

Meisner Sanford, Longwell Dennis