Competenze linguistiche per l'accesso all'università

Competenze linguistiche per l'accesso all'università

La constatazione delle sempre più deboli competenze linguistiche degli studenti universitari ha indotto molti atenei a somministrare test d'accesso, ad attivare corsi di recupero e a istituire laboratori di scrittura. Il libro, ampliato e aggiornato rispetto alla precedente edizione, affronta le aree in cui gli studenti rivelano più forti lacune: la competenza lessicale, la capacità di lettura, la comprensione, l'interpretazione dei testi. Propone inoltre una serie di esercizi di verifica on line delle competenze acquisite.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Orizzonte dell'amore. «Da cielo in terra o miracol mostrare» (L')
Orizzonte dell'amore. «Da cielo in terr...

Gabriel Richi Alberti, Gabriel Alberti Richi
Corso di teologia morale fondamentale. 1.Che cosa è la morale e a che cosa serve
Corso di teologia morale fondamentale. 1...

Jean-Louis Bruguès, M. Lorenzini
Corso di teologia morale fondamentale. 2.Le fonti della morale e le tappe storiche
Corso di teologia morale fondamentale. 2...

Jean-Louis Bruguès, M. Lorenzini