«Che vivano liberi e felici...» Il diritto all'educazione a vent'anni dalla Convenzione di New York

«Che vivano liberi e felici...» Il diritto all'educazione a vent'anni dalla Convenzione di New York

Il volume, multidisciplinare e con apporti internazionali, affronta in chiave critica la condizione attuale di vita di bambini e adolescenti. L'ottica privilegiata è quella pedagogico-educativa, integrata da contributi di carattere etico-filosofico, giuridico-istituzionale, storico, letterario, architettonico, sociologico, psicologico. Esito di un vasto e fitto dialogo tra sapere accademico e sapere esperto, il lavoro ha lo scopo di promuovere riflessioni-misure-azioni di affermazione dei diritti dei cittadini in crescita, secondo il significativo auspicio "Che vivano liberi e felici..." di Janusz Korczak.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia del Concilio Vaticano II. 3.Il Concilio adulto. Il secondo periodo e la seconda intersessione (Settembre 1963-settembre 1964)
Storia del Concilio Vaticano II. 3.Il Co...

A. Melloni, Giuseppe Alberigo
Fame d'amore
Fame d'amore

Fabiola, De Clercq
Ma tu mi vedi grassa?
Ma tu mi vedi grassa?

Arabella Weir, Caterina Ranchetti
Mamma in blu
Mamma in blu

Silvano Agosti, Alessandra De Vizzi, Paolo Consigli, Fiona Marshall
L'Europa del Novecento
L'Europa del Novecento

Iole Rambelli, George Lichtheim, I. Rambelli